1979

È il 1979 quando Michele di Gaetano decide di lasciare Milano insieme alla moglie Marina e di trasferirsi nella provincia di Livorno per realizzare il suo sogno: creare un’azienda agricola. L’olio extravergine di oliva 1979 di Fonte di Foiano porta il nome di quell’anno proprio per celebrare questo momento centrale nella storia del Frantoio.
L’olio è un bland di olive della varietà: Monovarietale di Frantoio.

Abbinamenti

Ideale su antipasti di polpo, carpaccio di carne con funghi porcini, pomodori gratinati, zuppe di fagioli, primi piatti con salsiccia, tonno alla griglia, carni rosse o cacciagione arrosto, formaggi stagionati a pasta dura. Ottimo per condire a crudo piatti freddi e caldi dalla struttura robusta. Per cotture medio/lunghe ad alta temperatura.

Acquista online

All'olfatto

Si apre ampio e avvolgente, ricco di sentori vegetali di carciofo, cicoria e lattuga, cui si affiancano toni balsamici di menta e rosmarino.

Al palato

Elegante e complesso, sprigiona note verdi di carciofo, erba e foglia di pomodoro, amaro e piccante ben presenti con lunga persistenza all’assaggio.